| Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera |
| Autore | Villani, Andrea CSSR |
| Coautore | Liguori, Alfonso Maria de |
| Destinatario | Muscari Giuseppe |
| Data e luogo di composizione della lettera | 1749.05.28, Ciorani.[] |
| Titolo | --- |
| Contenuti | P. Villani dicit exspectare eum iam professionem emisisse et Giuseppe Rosa ad presbyteratum promotum fuisse. De exitu exercitiorum spiritualium. Exspectat dispensationem; facultates secum portet. Eum expectant "forse per la metà dell' entrante". Post hanc epistulam, venit alia S.Alfonsi, in apographo, quae videtur postscriptum:Incipit: "Già vi scrissi"...: mentionem facit de alia epistula eius ad eumdem, in qua agebat de opere P. Giovanni Antonio Bianchi, OMFConv [Della potestà...della Chiesa], adversus Pietro Giannone: tradat hoc opus Fratri Francesco Tartaglione, qui habitat coram ecclesia dell' Annunziata di Aversa, secus tradat sacerdoti Francesco Romano. Salutat Giuseppe Rosa. "Spero che a quest'ora già siete fatto tutto nostro coll'oblazione". |
| Nomi e luoghi citati | --- |
| Pubblicata in | Pars autographa S.Alfonsi in Lettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, I, 164. |
Dati catalografici | |
| Numero progressivo | 0001918 |
| Codice IntraText | I107 |
| Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 00206 |
| Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. |
| Data della scheda | 18.04.1989 et 06.04.1995 recognitum. |
| Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. |
Fonte | |
| Fonte autografa | Documentum originale exstabat a. 1886 in Cotrone, in oratorio protonotarii apostolici, Canonici Filippo Messina, qui fecit apographum et fidem facit de veritate eius die 20.04.1886. |
| Descrizione | Charta communis, 13.5 x 21 cm., bene se habens. |
| Descrizione codificata | Partial autograph Letter Good Handwritten copy Italian |
| Pagine | ? |
| Attribuzione: referente e data | Filippo Messina, canonico, Cotrone 20.04.1886. |
| Osservazioni | Haec epistula probat etiam formulam acceptationis votorum, de qua in SAA/02, 00205, esse potius posteriorem, quia scribitur in Nocera de Pagani, dum praesens epistula data est in Ciorani. |